Essere un Fotografo ha i pro e i contro come racconto in questo articolo (link) .. Tuttavia la passione che provo ogni volta che vado a fotografare è sempre la stessa di quando iniziai.
Un fremito di avida ricerca misto a tensione che permette ai miei sensi di acuirsi. Entro quasi in una trance dove tutto ciò che mi circonda è amplificato. Rumori, colori , azioni. Le persone si muovono a rallentatore e io cerco di prevederne le azioni. Seguo luci, ombre, linee, cerco espressioni e contrasti.
Per quanto spesso penso che sarei dovuto rimanere all’estero per progredire nel mio settore, la scelta ardita di tornare in Sicilia è stata una maniera per mettermi nuovamente in gioco e sfidare la natura retrograda e apatica che spesso si attribuisce alla mia terra. Siracusa è meravigliosa. Passeggio per le vie di Ortigia e mi innamoro costantemente. Vado al mare e tutti i miei pensieri svaniscono del frusciare delle onde e nell’ondeggiare della mia tavola da surf. Una location perfetta. Ottimo cibo e ancora assolutamente vivibile e sicura.
Eppure mi capita di combattere come Don Chisciotte contro i mulini a vento. L’innovazione è difficile da introdurre e la meritocrazia è un fenomeno alieno.
Le sfide mi sono sempre piaciute e continuerò a fotografare e portare avanti la cultura fotografica. I fallimenti fanno parte di ogni attività, la rendono più solida e reattiva.
Con Slowmotion stiamo creando un ottimo substrato fotografico. Sono sempre tanti i partecipanti alle nostre iniziative, corsi e meeting ed è un piacere essere circondato da amanti della fotografia. Un esempio recente è stata l’uscita fotografica realizzata al Plemmirio, magnifica area protetta siracusana, dove oltre 60 partecipanti ne hanno immortalato la bellezza ( http://www.slowmotiontravels.com/it/blog/uscita-fotografica-exploreplemmirio.html )
Ph: Mauro Privitera
A Breve inizieranno i corsi di fotografia Base e Avanzata,
attraverso i quali esploreremo le basei della fotografia fino a capirne i significati più profondi. Analizzeremo anche il business della fotografia concentrandoci sugli stili e il branding
Corso Avanzato: http://www.slowmotiontravels.com/it/workshop-di-fotografia/corso-avanzato-di-fotografia-siracusa-brand-tecnica-e-business.html
Ad Ottobre avremo anche un grandissimo fotografo, Maurizio Rellini, che recentemente ha pubblicato la sua quattordicesima copertina con Lonely Planet .. Ci spiegherà come si realizzano dele fotografie degne delle più grandi riviste internazionali. ( http://www.slowmotiontravels.com/it/workshop-di-fotografia/workshop-sulla-fotografia-paesaggistica-con-maurizio-rellini.html )
Un altra grossa fetta di fotografia che ultimamente ho realizzato è stata fotografia di Matrimonio.
Molti la vedono come la branchia commerciale della vita di un fotografo. Quella che si deve fare per vivere. Io La vedo come una delle cose più divertenti che un fotografo possa realizzare. Si è circondati da persone allegre, si parla di amore ed emozioni e le potenzialità fotografiche sono infinite. I matrimoni sono un contenitore di pura ricercatezza per chi ama la fotografia.
Con Sunita, la mia partner stiamo lavorando ad una Agency che si occupa di matrimoni in stile reportage o high class , si chiama Wildest Harmony – Non esiste una vera traduzione in italiano ma potrebbe essere inteso come l’armonia più selvaggia, o naturale, che è quella che cerchiamo di ottenere attraverso i nostri scatti . Ecco il Link http://www.wildestharmony.com
Di seguito inserisco qualche storia che ultimamente abbiamo raccontato di Matrimoni a Siracusa
Annalisa e Giovanni, Una coppia fantastica e alternativa :
http://www.wildestharmony.com/it/news/item/11-annalisa-e-giovanni.html
Valeria e Tommasi, Eleganti e rilassati . un matrimonio di rara armonia
http://www.wildestharmony.com/it/news/item/10-la-semplice-bellezza-valeria-e-tommaso.html
Giuseppina e Vincenzo, Un esplosione di gioia e allegria!!
Ogni storia ha il suo stile, i suoi valori e le sue attenzioni. Non cambierei la fotografia per nulla al mondo .. come dico sempre:
[nzs_heading heading=”3″] se non avessi fato il fotografo mi toccherebbe lavorare [/nzs_heading]