La Fotografia ritrattistica è uno degli stili che più mi attrae. Oltre alla parte tecnica che richiede un ampio spettro di conoscenze, per realizzare un buon ritratto occorre saper dialogare a livello emozionale con i soggetti.
L’aspetto psicologico è spesso più importante di quello tecnico. Riuscire a mettere a proprio agio le persone da fotografare, capirne i punti forti senza forzare la posa e sistemare il set di conseguenza è la parte più interessante della fotografia ritrattistica.
Mario Toro e Alice Lombardo sono due soggetti che esprimono forza, determinazione e tenerezza in ogni loro movimento. Corpi muscolosi forgiati da anni di duro lavoro e sacrifici. Non potevo non fotografarli!
Avevamo a disposizione circa un’ora prima dell’inizio delle lezioni. La mia idea iniziale era quella di riuscire ad evincere la naturale autenticità di queste due personalità racchiusa in due strutture fisiche marmoree.
Per realizzare gli scatti posati ho utilizzato uno strobo esterno da 1200w con octabox, diffusore interno e a volte griglia che concentrasse la luce sul soggetto. Le catching light derivano dal pannello riflettente argentato posto a 45 gradi dal soft
Per la parte a luce naturale ho sfruttato la luminosità dell’obiettivo impostando alti ISO( 3200 )
La lente utilizzata è stata un 35mm 1.4 spesso a f16
CAnon 5d MArk III
e tanti addominali!
Il risultato è stata una sessione fotografica divertente ed esilarante da cui derivano delle immagini forti e narrative.

Alice Lombardo Professional pole dancer